Skip to main content

È online il nuovo numero dell’Eco dell’Amore 7, nel quale vogliamo accendere i riflettori su una minaccia troppo spesso taciuta: la criminalità e la corruzione che, oltre ai regimi di matrice comunista e dai nazionalismi religiosi, continuano a colpire le comunità cristiane.
In queste pagine troverai testimonianze di fede che resistono alla violenza e progetti concreti che sosteniamo e che portano speranza dove sembra dominare l’oscurità.

Sostieni i progetti dell’Eco dell’Amore 7

Seminaristi in Messico: formiamo i sacerdoti di domani

Seminaristi in Messico: formiamo i sacerdoti di domani

Il Messico è una terra splendida ma profondamente ferita. I cartelli della droga e la criminalità organizzata diffondono paura e violenza, colpendo senza pietà anche le comunità cristiane e i sacerdoti. Eppure, proprio in questo scenario, la Chiesa continua a generare speranza attraverso i giovani seminaristi che hanno deciso di donare la propria vita a Dio.

Scopri il progetto

Aiuta la Chiesa: proteggi chi protegge gli altri nel Nord Kivu

Il Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, è da decenni lacerato da guerre e instabilità. Qui la popolazione vive costantemente sotto la minaccia di bande armate che saccheggiano villaggi, rapiscono uomini e donne e seminano terrore. Le autorità statali sono assenti, e l’unico punto di riferimento rimasto sono le comunità religiose.

Scopri il progetto

Le notizie dell’Eco dell’Amore 7

Fede cristiana, un vescovo sotto tiro insieme al suo popolo

In Guerrero, uno degli Stati messicani più oppressi dalla violenza, il Vescovo José de Jesús González porta avanti la sua missione pastorale tra minacce e attentati. Con fede cristiana e coraggio, accompagna le famiglie segnate dalle drammatiche conseguenze del narcotraffico, offrendo consolazione e speranza a un popolo che non vuole arrendersi.

Leggi

Strage di cristiani in Congo: la Chiesa chiede giustizia

Una nuova strage di cristiani nella Repubblica Democratica del Congo: 37 giovani uccisi durante una veglia di preghiera a Komanda. La Chiesa locale, profondamente ferita, chiede giustizia e sostegno per le comunità e i sacerdoti sfollati. 

Leggi

Bambini rapiti e migliaia di sfollati in Mozambico

A Cabo Delgado, nel nord del Mozambico, la violenza jihadista continua a seminare morte e distruzione: migliaia di sfollati, bambini rapiti, villaggi bruciati. La Chiesa, vicina alla sofferenza del popolo, alza la voce per chiedere pace e aiuto concreto. Papa Leone XIV invita a non dimenticare questa guerra silenziosa.

Leggi

La comunità cristiana e la fede sotto attacco in Nigeria

In Nigeria, i sacerdoti e la comunità cristiana continuano a subire violenze e persecuzioni. Il rapimento di padre Afina e i nuovi massacri nello Stato di Benue raccontano un dolore che sembra non avere fine. La Chiesa resta accanto alle vittime e continua a chiedere sostegno, preghiera e giustizia.

Leggi

Istruzione nel mondo: quando la scuola diventa rifugio

Grazie al sostegno di Aiuto alla Chiesa che Soffre, migliaia di bambini e giovani nei Paesi segnati da guerra e persecuzione possono tornare a scuola. Dalla Siria al Libano, dal Burkina Faso all’Iraq, l’istruzione nel mondo diventa rifugio e speranza di futuro per le comunità cristiane minacciate di estinzione.

Leggi

Scarica l’Eco dell’Amore 7

Scarica

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie

Iscriviti

Sei un giornalista?

Iscriviti alla newsletter dedicata ai giornalisti per ricevere comunicati stampa e report in anteprima

Iscriviti

È disponibile la nuova edizione della Bibbia del Fanciullo!

Ordinala Ora!

Come donare?

Puoi sostenere i cristiani perseguitati in diversi modi. Ogni donazione è fondamentale e ti permette di fare una reale differenza nella vita di chi soffre a causa della propria fede. Scopri come puoi sostenere ACS e unirti alla nostra missione.

Scopri di più