Le notizie più recenti
- Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) ha approvato un nuovo pacchetto di aiuti per le scuole in Libano e Siria per l'anno scolastico 2023-2024. Il piano di… altro
- Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) ha in queste ore stanziato un pacchetto di aiuti di 190.000 euro per sostenere i cristiani di Terra Santa durante l'… altro
- Questa sera numerosi luoghi istituzionali di Roma saranno illuminati di rosso. Sono state infatti numerose le adesioni all’iniziativa di Aiuto alla Chiesa… altro
La nostra missione
«Non c'è nulla di peggio che distaccarsi con indifferenza da Gesù Cristo che soffre nella sua Chiesa. E non c'è niente di più prezioso che consolare nei suoi fratelli sofferenti il Gesù abbandonato» (Padre Werenfried van Straaten)
Progetti in corso
- Aiuto alla Chiesa che Soffre sostiene i cristiani di Terra Santa durante l'attuale crisi. I fondi raccolti attraverso questi progetti saranno destinati ai… altro
- Le due scuole delle Suore di Nostra Signora del Buon Servizio si trovano a Jabboulé e a Jdeidet El Fakiha, nella valle della Bekaa. Da quattro anni il… altro
- La parrocchia di San Giuseppe si trova nella capitale Damasco, nel quartiere di Tabbaleh, dove risiedono circa 1.300 famiglie cristiane. La crisi… altro
Gli appuntamenti di ACS
- Giovedì 30 novembre 2023, alle ore 17.00, la Presidente di ACS-Italia parteciperà alla tavola rotonda “Libertà Religiosa: un tema sempre attuale”, presso… altro
- Prosegue fino al 7 dicembre 2023, nelle parrocchie di Genova, l'itinerario della mostra “Luce del mondo, sale della terra”, che racconta le forme della… altro
- Giovedì 23 novembre, nella chiesa parrocchiale di San Gennarello a Ottaviano, continuano gli incontri delle Sentinelle della preghiera e della solidarietà… altro
Sarà un regalo speciale per i sacerdoti della Chiesa che soffre.
Le offerte raccolte per le intenzioni di Sante Messe, ACS le devolve interamente a quei sacerdoti che operano in terre di missione affinchè possano provvedere non solo al proprio sostentamento, ma anche a soddisfare le necessità delle comunità povere e perseguitate a loro affidate.
Libertà religiosa nel mondo
In 28 nazioni del mondo la libertà religiosa è soffocata dalla persecuzione. I cristiani che vivono in tali Paesi sono circa 307 milioni. Quasi 4,9 miliardi di persone vivono in nazioni in cui si verificano gravi violazioni del fondamentale diritto alla libertà religiosa.