Le notizie più recenti
- Papa Francesco dal 5 all’8 marzo sarà in Iraq e Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) lancia una raccolta fondi per ricostruire un asilo distrutto dall’ISIS… altro
- Leah Sharibu, giovanissima cristiana nigeriana, è stata catturata dall’ISWAP (Islamic State in West Africa Province), una fazione riconducibile al gruppo… altro
- A fine 2020, con la pubblicazione della Lettera Apostolica Patris Corde, Papa Francesco ha indetto uno speciale Anno di San Giuseppe in occasione del 150… altro
La nostra missione
«Nulla è più terribile del disinteressarsi di Gesù sofferente nella Sua Chiesa e nulla è più prezioso del consolare Gesù abbandonato nei Suoi fratelli perseguitati».
Progetti in corso
- Cinque iniziative per sostenere durante la Quaresima i cristiani perseguitati in Africa PRIMA SETTIMANA IN MOZAMBICO AIUTIAMO LE FAMIGLIE CRISTIANE… altro
- La congregazione greco-cattolica di rito ucraino delle Sorelle di San Giuseppe annovera molte giovani vocazioni. Le religiose si occupano principalmente… altro
- Il vicariato apostolico di Bomadi è situato nel sud della Nigeria. La maggioranza della popolazione segue religioni tradizionali. L’attività della Chiesa… altro
Gli appuntamenti di ACS
- In collaborazione con il Centro Culturale Talamoni di Monza, nella ricorrenza del martirio del vescovo Paulos Faraj Rahho (Mosul) Esodo e… altro
- Ciclo di video incontri su Zoom con testimoni diretti della Chiesa che soffre, in collegamento dalle Diocesi di appartenenza. Queste “conversazioni… altro
- Sabato 17 ottobre 2020 alle ore 21.00 nella chiesa Santa Maria di Caravaggio di Pavia si terrà la Veglia Missionaria Diocesana presieduta dal Vescovo mons… altro
Sarà un regalo speciale per i sacerdoti della Chiesa che soffre.
Le offerte raccolte per le intenzioni di Sante Messe, ACS le devolve interamente a quei sacerdoti che operano in terre di missione affinchè possano provvedere non solo al proprio sostentamento, ma anche a soddisfare le necessità delle comunità povere e perseguitate a loro affidate.
Libertà religiosa nel mondo
Nel mondo un cristiano ogni 7 vive in un Paese di persecuzione. La fotografia che emerge dalla XIV edizione del Rapporto sulla libertà religiosa di Aiuto alla Chiesa che Soffre, presentato questa mattina a Roma presso l’Ambasciata italiana presso la Santa Sede, è fortemente cupa, in special modo per i cristiani che continuano ad essere il gruppo di fede maggiormente perseguitato. Sono infatti quasi 300 milioni i cristiani che vivono in Paesi di persecuzione.