Le notizie più recenti
- L’Arcivescovo di Kaduna, Mons. Matthew Man-Oso Ndagoso, al telefono con Aiuto alla Chiesa che Soffre ha affermato che i cristiani di tutta la Nigeria, ma… altro
- In occasione del 10° anniversario di pontificato di Papa Francesco, Aiuto alla Chiesa che Soffre ricorda la vicinanza del Santo Padre ai cristiani che… altro
- Maria Joseph e Janada Markus, giovani cristiane nigeriane vittime di Boko Haram, in Italia su iniziativa di Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), hanno… altro
La nostra missione
«Nulla è più terribile del disinteressarsi di Gesù sofferente nella Sua Chiesa e nulla è più prezioso del consolare Gesù abbandonato nei Suoi fratelli perseguitati».
Progetti in corso
- Il jihadismo è uno dei motivi per cui la Nigeria rischia di diventare uno Stato fallito, con un numero sempre più alto di sequestri e uccisioni di… altro
- Cari amici, morte e disperazione hanno nuovamente colpito, assieme alla Turchia, le nostre amate comunità cristiane della Siria. Il terremoto ha fatto… altro
- Il jihadismo è uno dei motivi per cui la Nigeria rischia di diventare uno Stato fallito, con un numero sempre più alto di sequestri e uccisioni di… altro
Gli appuntamenti di ACS
- A Bologna la Veglia dei Missionari Martiri si terrà nella Parrocchia di Santa Rita (via Massarenti 418) alle ore 21.00. Si potranno ascoltare le… altro
- Di seguito gli appuntamenti milanesi delle iniziative di ACS in occasione della 31^ Giornata in memoria dei missionari martiri.
- Dal 21 al 28 marzo 2023 la statua della Madonna di Batnaya, sfregiata dall’ISIS in Iraq, farà tappa a Dolzago, in provincia di Lecco, e precisamente… altro
Sarà un regalo speciale per i sacerdoti della Chiesa che soffre.
Le offerte raccolte per le intenzioni di Sante Messe, ACS le devolve interamente a quei sacerdoti che operano in terre di missione affinchè possano provvedere non solo al proprio sostentamento, ma anche a soddisfare le necessità delle comunità povere e perseguitate a loro affidate.
Libertà religiosa nel mondo
In 26 nazioni del mondo la libertà religiosa è soffocata dalla persecuzione. I cristiani che vivono in tali Paesi sono circa 416 milioni. 5,2 miliardi di persone vivono in nazioni in cui si verificano gravi violazioni del fondamentale diritto alla libertà religiosa.