Sostieni questo progetto
Aiuta l’educazione cristiana in Siria
Anno: 2025
Regione: Siria
Le scuole cattoliche di Aleppo, in Siria, sono al centro di una battaglia quotidiana per la sopravvivenza. Dopo anni di conflitto, il rovesciamento di al-Assad e le ulteriori distruzioni causate dal terribile terremoto del 6 febbraio 2023, molte scuole si trovano ad affrontare una crisi economica senza precedenti, che sta compromettendo gravemente la loro capacità di continuare a offrire un’istruzione di qualità.
I bambini siriani hanno pagato un prezzo altissimo. I loro traumi sono stati aggravati dall’impossibilità di frequentare la scuola in modo regolare. Nonostante mille difficoltà, gli istituti cattolici hanno cercato di garantire la continuità dell’insegnamento. Il loro ruolo è prezioso non solo per assicurare un’istruzione di qualità, ma anche per la trasmissione della fede alla nuova generazione di una comunità cristiana che si riduce costantemente.
«Crediamo in questa missione essenziale: educare i giovani ai principi del Vangelo.»
Mons. Boutros Marayati
Ad Aleppo tre scuole dell’Arcidiocesi armeno-cattolica (Al Imane, Zanabek e Zvartnots/Saydet-el-Farah) sono frequentate da 393 studenti.
Nonostante le difficoltà, queste scuole sono rimaste aperte, cercando di offrire ai bambini un’istruzione che non solo prepara al futuro, ma che infonde loro anche la speranza, la fede e i principi del Vangelo. Le famiglie, già duramente provate dalla guerra e dalla povertà, non riescono più a coprire i costi di una scuola che, oltre all’insegnamento, offre anche borse di studio, corsi di catechismo e celebrazioni religiose.
L’Arcivescovo Boutros Marayati ha lanciatto un appello urgente per garantire la continuità delle attività scolastiche e pastorali. Senza il nostro aiuto, infatti, queste scuole potrebbero essere costrette a chiudere, privando migliaia di bambini di una possibilità di futuro.
Oggi, la situazione è drammatica. Le scuole cristiane di Aleppo si trovano a fronteggiare una carenza di fondi che rende impossibile sostenere i costi essenziali per il funzionamento quotidiano. Le famiglie sono troppo povere per contribuire in modo significativo, e il governo locale non è in grado di offrire alcun supporto. La tua donazione è l’unico modo per mantenere aperti questi istituti scolastici e garantire l’istruzione cristiana ai giovani di Aleppo.
Ogni aiuto economico contribuirà direttamente a coprire le numerose spese come gli stipendi degli insegnanti, il materiale scolastico, le borse di studio per le famiglie più bisognose e la messa a norma degli edifici scolastici.