Skip to main content

Nel tempo in cui le strade del mondo iniziano a illuminarsi e le famiglie si preparano ad accogliere la gioia del Natale, in molte nazioni segnate da violenza e instabilità milioni di cristiani vivono nella paura, nell’abbandono e nella precarietà.

In Burkina Faso, uno dei focolai del terrorismo internazionale, vittime e sfollati di ogni età sperimentano una sofferenza lacerante e il disinteresse dell’opinione pubblica mondiale. Le comunità cristiane temono di essere dimenticate da tutti.

Allo stesso tempo, in Libano, meta del prossimo Viaggio Apostolico di Leone XIV, la comunità cristiana è provata da anni di crisi economica, instabilità sociale ed emigrazione forzata.

Anche la Siria continua a soffrire. La vita quotidiana è segnata da povertà grave, stipendi insufficienti, mancanza di lavoro e insicurezza. Molte famiglie cristiane, stremate, valutano di abbandonare il Paese.

Attraverso i Progetti di Natale di Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), possiamo far giungere un aiuto concreto e immediato a queste comunità provate, trasformando la nostra vicinanza in sostegno reale.

🎄

In questo tempo di grazia che ci avvicina al Natale, la tua generosità è un atto di amore per i nostri fratelli più fragili.

Sostieni i progetti ACS

Aiutaci a tenere aperte le scuole cristiane in Libano

In Libano, i cristiani soffrono ancora per il collasso del 2019: crisi bancaria, svalutazione, risparmi bloccati, inflazione e blackout continui. Nel Sud, l’insicurezza di confine aumenta la tensione e molte famiglie non riescono più a sostenere i costi delle scuole cattoliche, fondamentali per il dialogo sociale e la trasmissione della cultura cristiana e della libertà religiosa.

Suor Laurice Obeid ha scritto ad ACS chiedendo aiuto: le famiglie «non riescono più a pagare le rette scolastiche né il materiale e le altre spese».

Il progetto sostiene 18 scuole con:

  • borse di studio per 155 studenti;
  • integrazioni stipendiali per 195 docenti.
Aiuta le scuole cristiane in Libano

Regala un anno di scuola ai bambini cristiani in Burkina Faso

Dal 2016 il Burkina Faso è sconvolto dal terrorismo, che ha costretto migliaia di famiglie, compresi molti catechisti, ad abbandonare i villaggi e rifugiarsi in città sovraffollate. Qui vivono in forte precarietà economica e sociale.

Garantire la scuola ai loro figli è una necessità urgente: senza sostegno, centinaia di bambini resterebbero esclusi dall’istruzione e più vulnerabili alla violenza e alla discriminazione religiosa.

Il progetto prevede:

  • accesso alla scuola per 407 bambini, coprendo iscrizione, materiale e uniformi;
  • sostegno continuativo alle famiglie per prevenire l’abbandono scolastico.

Un aiuto che permette ai bambini di crescere nella dignità e ai genitori di proseguire la missione pastorale.

Dona istruzione e dignità ai bambini cristiani in Burkina Faso

Garantisci il pasto a 350 cristiani anziani in Siria

La Siria continua a vivere in una povertà drammatica: guerra, terremoti, sanzioni, mancanza di lavoro e servizi essenziali. Ad Aleppo molti anziani cristiani sopravvivono senza acqua regolare, elettricità e senza una famiglia accanto.

Il progetto “Pasti a domicilio” assiste 350 anziani soli e indigenti.

Tre donne cucinano tre volte a settimana e i volontari consegnano il cibo direttamente nelle case o al Centro Nostra Signora dell’Annunciazione.

Ogni pasto porta cibo e compagnia: per molti anziani è l’unico contatto umano della giornata.

Dona il pasto a 350 anziani cristiani

Aiuta 100 famiglie cristiane in fuga in Burkina Faso

Il Burkina Faso è tra i Paesi più colpiti dalla violenza jihadista: chiese profanate, villaggi incendiati, fedeli uccisi o costretti alla fuga. Nella diocesi di Nouna molte famiglie cattoliche hanno perso tutto e vivono senza cibo, medicine e beni essenziali.

Sostenendo il progetto di ACS potrai aiutare 100 famiglie sfollate della parrocchia di Tansila offrendo:

  • cibo e medicine,
  • beni di prima necessità,
  • kit di sopravvivenza.

Il progetto, realizzato con la diocesi locale, garantisce una distribuzione equa e trasparente degli aiuti, restituendo dignità a chi è stato costretto a fuggire per la propria fede.

Aiuta 100 famiglie cristiane in fuga
Regala un anno di scuola ai bambini cristiani in Burkina Faso

 Un gesto di Natale che porta vita e speranza

I Progetti di Natale di ACS nascono per offrire conforto nel presente e speranza nel futuro a comunità che vivono nella sofferenza, spesso dimenticate dal mondo.

Sostenere questi progetti significa essere  accanto ai cristiani perseguitati: ai bambini che desiderano studiare, agli anziani soli che aspettano un pasto caldo, alle famiglie costrette alla fuga, alle comunità ferite che cercano di rialzarsi.

In questo Natale, il tuo aiuto può trasformarsi in luce per chi vive nell’oscurità.

Sostieni i progetti di Natale di Aiuto alla Chiesa che Soffre e porta speranza  a chi soffre per la propria fede.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie

Iscriviti

Sei un giornalista?

Iscriviti alla newsletter dedicata ai giornalisti per ricevere comunicati stampa e report in anteprima

Iscriviti

È disponibile la nuova edizione della Bibbia del Fanciullo!

Ordinala Ora!

Come donare?

Puoi sostenere i cristiani perseguitati in diversi modi. Ogni donazione è fondamentale e ti permette di fare una reale differenza nella vita di chi soffre a causa della propria fede. Scopri come puoi sostenere ACS e unirti alla nostra missione.

Scopri di più