Il sostegno di benefattori e amici di ACS Italia è uno dei preziosi semi che la Provvidenza fa crescere nella Vigna del Signore. Grazie di cuore per quanto ci avete consentito di realizzare nel 2024 a favore dei cristiani perseguitati, discriminati o poveri di tutto il mondo, siano essi sacerdoti, consacrati o laici.
Un nuovo anno ricco di speranza ci attende mentre molte comunità cristiane continuano a soffrire. Per questo è importante continuare a sostenerci, affinché anche nel 2025 possiamo:
- sostenere i cristiani perseguitati con migliaia di progetti umanitari e pastorali
- pregare insieme con le Sentinelle della Preghiera e della Carità, che ogni mese si riuniscono in tutta Italia
- organizzare eventi di sensibilizzazione e informazione in ambito ecclesiale e in collaborazione con le istituzioni civili.
I risultati del 2024, grazie a voi
Nel 2024, grazie al vostro inestimabile sostegno, Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) a livello internazionale ha finanziato oltre 5.000 progetti in tutto il mondo. Migliaia di sacerdoti hanno celebrato circa 1 milione di sante Messe secondo le vostre intenzioni, diffondendo la luce della fede e della speranza anche nelle situazioni più difficili.
In Italia, attraverso la nostra rivista L’Eco dell’Amore abbiamo pubblicato 8 gruppi di progetti, offrendo un canale concreto per sostenere i cristiani perseguitati. Le nostre azioni speciali si sono concentrate in modo particolare sulla Terra Santa, martoriata dal conflitto, e sulla Siria, ancora provata dalla guerra e dalla crisi umanitaria.
Nel mese di ottobre, 1.218.372 di bambini in tutto il mondo hanno pregato con noi il Santo Rosario per la pace, mentre a novembre in tutto il mondo abbiamo illuminato di rosso chiese ed edifici civili durante la Red Week, sensibilizzando l’opinione pubblica e le Istituzioni sulle violazioni della libertà religiosa.
In Italia, ACS ha organizzato eventi in 37 città, coinvolgendo chiese e comuni, da Ancona a Torino, da Palermo a Milano. Anche la Chiesa dei SS. Behnam e Sara di Qaraqosh, in Iraq, ha aderito all’iniziativa, testimoniando la comunione di intenti nella lotta per la libertà religiosa. Siamo stati onorati dal sostegno delle Ambasciate d’Italia e della Repubblica Ceca presso la Santa Sede, le quali hanno manifestato la loro sensibilità verso questa importante causa.
Il nostro impegno continua online
Tramite il sito ufficiale di Aiuto alla Chiesa che Soffre, e i nostri canali social (Facebook, X, Telegram, Instagram), raccontiamo la realtà dei cristiani perseguitati e promuoviamo iniziative di preghiera e sensibilizzazione. Con la Rete Mondiale di Preghiera del Papa, abbiamo collaborato alla realizzazione di un video quaresimale sui nuovi martiri cristiani.
Grazie di cuore a coloro che ci hanno aiutato nel 2024 e continueranno a camminare con noi anche nel 2025!
Buon anno nuovo a tutti!