Skip to main content

A Lahore, in Pakistan, Paese in cui i cristiani rappresentano una piccola minoranza in una società a maggioranza musulmana, il Natale assume un valore speciale. Nonostante le sfide e le restrizioni, la comunità cristiana celebra la nascita di Cristo con fede e devozione, trovando forza nell’unità e nell’amore di Dio.

In un’intervista rilasciata ad Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS), Padre Lazar Aslam, sacerdote cappuccino, condivide il profondo significato del Natale per la comunità cristiana, sottolineando la perseveranza nella fede e un messaggio universale di speranza.

 

Una fede salda nonostante le avversità

Alla domanda su come la comunità cristiana di Lahore celebra il Natale, Padre Lazar risponde:

«Nonostante le difficoltà, rimaniamo saldi nella nostra fede, come i primi cristiani. Ricordiamo martiri come Akash Bashir e Shahbaz Bhatti, che ci ispirano con il loro esempio di coraggio e sacrificio. La loro eredità ci ricorda che difendere la verità e l’amore può richiedere un grande sacrificio personale, ma è attraverso tali sacrifici che incarniamo lo spirito di Cristo.»

Le celebrazioni natalizie a Lahore si svolgono spesso in contesti privati, lontano dalle restrizioni esterne, ma con una devozione incrollabile. L’Eucaristia, la preghiera comunitaria e i canti natalizi sono centrali per mantenere vivo il significato autentico della solennità.

 

Natale: una luce nelle tenebre

Per la comunità di Lahore, Natale significa speranza e pace:

«Gesù è nato in una situazione umile e difficile per portare la salvezza a tutti. Anche noi, come minoranza, celebriamo il Natale con fede e devozione, riflettendo sul messaggio della Natività. La nascita di Cristo ci ricorda che la Sua pace trascende tutti gli ostacoli.»

Nonostante le difficoltà, il Natale diventa un momento di unione e di riflessione sulla luce di Dio, che risplende nelle avversità.

Un messaggio universale di speranza

Padre Lazar conclude con un invito per i cristiani di tutto il mondo:

«Non date mai per scontata la libertà di esprimere la vostra fede. Fate sì che la nostra perseveranza vi ricordi la potenza dell’amore di Dio che ci sostiene in ogni circostanza. Preghiamo affinché, insieme, possiamo promuovere la pace e la comprensione, proprio come gli angeli proclamarono la nascita di Cristo.»

Questo messaggio di speranza e solidarietà è un richiamo universale a difendere e celebrare la fede, valorizzando la libertà e la comunione come un solo corpo in Cristo.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie

Iscriviti

Sei un giornalista?

Iscriviti alla newsletter dedicata ai giornalisti per ricevere comunicati stampa e report in anteprima

Iscriviti

Come donare?

Puoi sostenere i cristiani perseguitati in diversi modi. Ogni donazione è fondamentale e ti permette di fare una reale differenza nella vita di chi soffre a causa della propria fede. Scopri come puoi sostenere ACS e unirti alla nostra missione.

Scopri di più

Come donare?

Puoi sostenere i cristiani perseguitati in diversi modi. Ogni donazione è fondamentale e ti permette di fare una reale differenza nella vita di chi soffre a causa della propria fede. Scopri come puoi sostenere ACS e unirti alla nostra missione.

Scopri di più