In Siria oggi la crisi continua a provocare sofferenze e morti. La Chiesa aiuta in tutti i modi possibili la popolazione, fornendo beni di prima necessità come acqua e cibo, ma anche supporto morale e spirituale alle molte vittime della crisi siriana.
Dopo i massacri avvenuti nella Siria occidentale, che hanno causato circa 1.000 morti, l’Arcivescovo di Homs, Jean Abdo Arbach, ha lanciato un appello alla pace e alla riconciliazione. «Dopo 14 anni di guerra, non abbiamo bisogno di un altro conflitto», ha dichiarato ad Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS).
«Non vogliamo altri spargimenti di sangue»
Ha inoltre condannato le violenze attribuite ai militanti di HTS, sottolineando l’ingiustizia di uccidere donne e bambini.
Una popolazione allo stremo tra paura e povertà
Mons. Arbach ha descritto le gravi difficoltà della popolazione siriana, che soffre la mancanza di lavoro, cibo e medicine. «Molti si chiedono quando finirà, non vedono un futuro e vogliono andarsene», ha affermato, evidenziando la solitudine e lo smarrimento di chi vive questa crisi. Ha inoltre chiesto la revoca delle sanzioni economiche internazionali, che aggravano la situazione del Paese.
La Chiesa in Siria è impegnata nel supporto ai cristiani locali, fornendo beni essenziali e sostegno spirituale. « Stiamo sostenendo i nostri fedeli in tutti i sensi: pagando l’affitto, fornendo medicine, cibo e vestiti, e anche sostenendoli spiritualmente in modo che si sentano vicini a Dio», ha affermato l’Arcivescovo, esortando la comunità a restare nella propria terra. Ha inoltre ringraziato ACS per tutto il sostegno che ha fornito alla Chiesa in Siria allo scopo di aiutare la comunità cristiana locale.

Aiuta la Chiesa in Siria nella sua missione
La situazione in Siria è veramente difficile, le persone sono sole e sofferenti e hanno bisogno di aiuti e speranza per poter sognare un futuro migliore senza guerre e massacri. Sostieni i progetti di ACS o fai un dono di fede in modo che la Chiesa in Siria possa continuare a garantire il suo aiuto a tutte queste persone in difficoltà.