Bilanci ACS
Aiuto alla Chiesa che Soffre è ONLUS,
e donare ti permette di godere di benefici fiscali
Le persone fisiche:
- possono detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 30% delle erogazioni liberali in denaro, per un importo complessivo massimo di 30.000 euro annui;
- in alternativa possono dedurre dal reddito complessivo netto le donazioni effettuate nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare).
Gli Enti e le Società:
possono dedurre dal reddito complessivo netto le donazioni effettuate nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare).
(d. lgs. 3 luglio 2017 n. 117, art. 83)
Come vengono impiegate le donazioni?
Scoprilo scaricando il nostro Rapporto
Rapporto attività ACS Internazionale
Sintesi Rapporto e Scheda ACS Italia
Il bilancio internazionale della Fondazione è esaminato e certificato dalla società di revisione KPMG
Pubblicazione ai sensi dell’art. 1 co. 125 della L. 4 agosto 2017 n. 124, come sostituito dall’art. 35 co.1 del D.L. 30 aprile 2019 n. 34 (conv. con L. 28 giugno 2019, n. 58), dei contributi privi di natura corrispettiva ricevuti da Aiuto alla Chiesa che Soffre ONLUS nell’esercizio finanziario 2019 ed erogati dalle Pubbliche Amministrazioni:
euro 26.500,00 erogati dal Comune di Pisa.
Appuntamenti ACS
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 2
- Pagina successiva