Venerdì 10 ottobre una delegazione di Aiuto alla Chiesa che Soffre Internazionale ha avuto la gioia di essere ricevuta in Udienza da Leone XIV. Durante l’incontro è stata consegnata in anteprima al Santo Padre una copia della XVII edizione del Rapporto sulla libertà religiosa nel mondo, la cui presentazione ufficiale si terrà a Roma il 21 ottobre 2025.

Nel suo discorso, il Papa ha ribadito che «il diritto alla libertà religiosa non è facoltativo ma essenziale», sottolineando il valore dell’impegno di ACS nel sostenere la missione della Chiesa universale. Ha ricordato come l’azione della Fondazione, frutto della generosità dei benefattori, «arriva anche al sostegno alla missione della Chiesa nel mondo, raggiungendo comunità che troppo spesso sono isolate, emarginate o sotto pressione».
Il Pontefice ha inoltre evidenziato che ovunque ACS «ricostruisce una cappella, sostiene una religiosa o fornisce una stazione radio o un veicolo, rafforza la vita della Chiesa, nonché il tessuto spirituale e morale della società». Ha voluto infine ricordare il contributo della Fondazione alle missioni in Perù, in particolare alla diocesi di Chiclayo, dove egli stesso ha prestato servizio pastorale.
A nome di tutta la Fondazione, è stato espresso al Santo Padre un sentito ringraziamento per la sua guida e il suo Magistero, assicurandogli la costante preghiera della comunità di ACS.
Quest’Udienza ha rappresentato un momento di profonda comunione ecclesiale, che ha permesso di rinnovare e rafforzare il legame di ACS con il Papa, il “dolce Cristo in terra”, come amava chiamarlo Santa Caterina da Siena.
