Sostieni
i sacerdoti
Richiedi la celebrazione di una santa Messa
e aiuta un Sacerdote perseguitato o povero.
Notizie recenti
Rimani aggiornato attraverso articoli, reportage esclusivi e testimonianze che documentano la sofferenza di chi vive minacciato a motivo della propria fede. Leggi ne notizie per scoprire come Aiuto alla Chiesa che Soffre sostiene le comunità cristiane povere e perseguitate in tutto il mondo.

Cardinale Kurt Koch nominato Presidente di Aiuto alla Chiesa che Soffre
Cardinale Kurt Koch nominato Presidente di Aiuto alla Chiesa che Soffre

Il progressivo indebolimento del diritto all’obiezione di coscienza
Il progressivo indebolimento del diritto all’obiezione di coscienza

Bibbia del Fanciullo: un dono speciale per il Natale
Bibbia del Fanciullo: un dono speciale per il Natale

Progetti di Natale ACS 2025: dona speranza ai cristiani che soffrono
Progetti di Natale ACS 2025: dona speranza ai cristiani che soffrono
Rimani aggiornato
Progetti in corso
Aiuto alla Chiesa che Soffre restituisce speranza e dignità a coloro che soffrono a causa della fede con oltre 5.000 progetti l’anno come:
- Celebrazione di Sante Messe
- ricostruzione di chiese distrutte nei conflitti
- assistenza pastorale
- invio di aiuti umanitari
Scopri tutti i progetti che stanno cambiando la vita di milioni di cristiani perseguitati.
MISSIONE E VALORI
La nostra missione
«Non c’è nulla di peggio che distaccarsi con indifferenza da Gesù Cristo che soffre nella sua Chiesa. E non c’è niente di più prezioso che consolare nei suoi fratelli sofferenti il Gesù abbandonato»
Padre Werenfried van Straaten
CON I SACERDOTI
Richiedi la celebrazione di una santa Messa
Le offerte ricevute vengono interamente destinate ai sacerdoti che operano in terre di missione e consentono il loro sostentamento e quello delle comunità povere o perseguitate di cui si prendono cura.
Pellegrinaggio della Madonna di Batnaya, simbolo di speranza
Preghiera e testimonianza con la Presidente ACS Sandra Sarti
Celebrazione e testimonianza con Mons. Naré a Sant’Emerenziana
Giornate di preghiera e testimonianza a Ceglie Messapica
Libertà religiosa
nel mondo
In 62 nazioni del mondo la libertà religiosa è violata. 413 milioni di cristiani vivono in Paesi in cui la libertà religiosa è gravemente violata. Di questi, circa 220 milioni risiedono in nazioni in cui sono direttamente esposti a persecuzioni.
Rapporto “Libertà religiosa nel mondo” 2023
Continua sul sito
Scopri le nostre ultime notizie e gli appuntamenti sul territorio.
”Che il Signore renda fruttuose le vostre preghiere e il vostro impegno per la Chiesa in tutto il mondo
Papa Francescoai benefattori di Aiuto alla Chiesa che Soffre
Aiuto alla Chiesa che Soffre













