Skip to main content

Anche nel 2024 avete spalancato i vostri cuori alle necessità dei fratelli oppressi in tutto il mondo. 358.195 benefattori hanno donato 139,3 milioni di euro e grazie a loro è stato possibile realizzare 5.335 progetti in 137 Paesi, sostenendo concretamente i cristiani perseguitati e le Chiese più bisognose.

Dove sono andati gli aiuti della Chiesa nel 2024

Africa

Ancora una volta, la Chiesa in Africa ha ricevuto la quota maggiore dei nostri aiuti (30,2%). Un sostegno fondamentale, perché in questo continente la Chiesa è in forte crescita e conta numerose vocazioni sacerdotali e religiose. Tuttavia, essa soffre non solo per la povertà, ma anche per le azioni terroristiche degli estremisti islamici che si verificano in un numero sempre maggiore di Paesi contro i cristiani perseguitati. In Burkina Faso, ad esempio, gli aiuti sono triplicati in quattro anni.

Europa e Ucraina

Il sostegno alla Chiesa in Europa ha impegnato il 15,9% dei nostri aiuti e, anche nel 2024, l’Ucraina è stato il Paese che ne ha ricevuti di più (8,4 milioni di euro). dall’inizio dell’ultima fase della guerra, nel febbraio 2022, abbiamo fatto arrivare alle diocesi locali 25 milioni di euro destinati ad aiuti di emergenza, assistenza psicologica alla popolazione traumatizzata, sostentamento dei sacerdoti e delle religiose, funzionamento dei seminari.

Asia

Il 18,7% dei fondi è stato destinato alla Chiesa in Asia, un continente che si trova di fronte a sfide molto diverse tra loro a seconda della regione come: povertà, calamità naturali, migrazioni dalle aree rurali, governi autoritari. Nella maggior parte dei Paesi i cristiani sono una minoranza e in alcuni di essi si registra un aumento della discriminazione e della persecuzione. Per questo motivo, nel 2024 abbiamo aumentato il nostro sostegno alla Chiesa in Myanmar, Pakistan e Vietnam.

Medio Oriente

Il 17,5% degli aiuti ha sostenuto i cristiani in Terra Santa, in particolare nella Striscia di Gaza, dove abbiamo fornito ingenti aiuti di emergenza alle famiglie cristiane. Non abbiamo però dimenticato né la Siria, dove la situazione della minoranza cristiana risente tuttora delle conseguenze della guerra e dell’emarginazione sociale, né il Libano, dove la gravissima crisi economica non accenna a migliorare e colpisce pesantemente anche le scuole cattoliche.

America Latina

Il 16,8% degli aiuti alla Chiesa è andato in America Latina, dove abbiamo aiutato la Chiesa a far fronte a crescenti sfide: povertà estrema nelle aree rurali, emigrazione verso le città, i regimi autoritari che ostacolano o impediscono il lavoro pastorale della Chiesa. Per la chiesa in Nicaragua Ila situazione è particolarmente critica, ma è molto difficile anche in Venezuela e a Cuba, Paesi per i quali il nostro aiuto non è mancato.

Il sostegno concreto ai cristiani perseguitati

1.836.591 Sante Messe celebrate secondo le intenzioni dei benefattori

Nel 2024, un sacerdote su dieci nel mondo è stato sostenuto grazie alle offerte per la celebrazione delle Messe, che non sono mai state così tante nella storia di ACS: 42.252 sacerdoti hanno ricevuto oltre 1,8 milioni di euro. Ciò significa che in media, ogni 17 secondi, da qualche parte nel mondo, una Messa è stata celebrata secondo le vostre intenzioni.

755 costruzioni di edilizia religiosa

Nel 2024 abbiamo finanziato la costruzione e la ristrutturazione di chiese e cappelle, monasteri e seminari, canoniche e centri per la pastorale. A causa dei costi elevati per realizzare questo tipo di progetti, anche lo scorso anno gli aiuti all’edilizia religiosa sono stati la voce più importante (23,6%).

9.961 seminaristi sostenuti nella formazione

Nel 2024, un aspirante sacerdote su 11 nel mondo ha ricevuto aiuti per la formazione. La maggior parte di questi 5.305 si trovava in Africa (5.305), che oggi è la regione con il maggior numero di vocazioni sacerdotali al mondo, seguita dall'America Latina con 1.824 seminaristi, dall'Asia con 1.752 e dall'Europa con 1.080, di cui 700 in Ucraina.

867 progetti in favore delle religiose

Sono 6.030 le suore aiutate nei bisogni essenziali e nella formazione delle novizie, oltre ad aver reso possibile la costruzione e la ristrutturazione di conventi. I progetti per le suore hanno riguardato anche l’acquisto di macchine da cucire e forni per la cottura delle ostie, così come l’acquisto di veicoli necessari per raggiungere le comunità dei fedeli di cui si occupano. La maggior parte dei progetti hanno riguardato l’Africa (298) e l’Asia (282).

805 progetti per la formazione di catechisti e laici

Questi progetti comprendono 106 forniture di Bibbie e pubblicazioni religiose (844.200 copie, la maggior parte delle quali destinate alla Chiesa in America Latina).

1.141 mezzi di trasporto per l’attività pastorale

Le richieste di aiuto per mezzi di trasporto arrivano da tutti i continenti e nel 2024 abbiamo inviato fondi per l’acquisto di 474 automobili, 264 motociclette, 388 biciclette, 3 pulmini, 1 camion e 11 barche indispensabili per spostarsi in vaste aree, spesso remote.

Sostieni oggi i cristiani perseguitati nel mondo

Nel 2024, il tuo aiuto ha sostenuto concretamente migliaia di cristiani perseguitati nel mondo, portando speranza dove regnano povertà, guerra e persecuzioni religiose oggi. Ma c’è ancora tanto da fare.

Continua a essere al fianco delle Chiese più bisognose, dei sacerdoti, delle suore, dei seminaristi e dei fedeli che rischiano ogni giorno la vita per professare la fede.

Dona ora e sostieni i cristiani perseguitati.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie

Iscriviti

Sei un giornalista?

Iscriviti alla newsletter dedicata ai giornalisti per ricevere comunicati stampa e report in anteprima

Iscriviti

Come donare?

Puoi sostenere i cristiani perseguitati in diversi modi. Ogni donazione è fondamentale e ti permette di fare una reale differenza nella vita di chi soffre a causa della propria fede. Scopri come puoi sostenere ACS e unirti alla nostra missione.

Scopri di più

Come donare?

Puoi sostenere i cristiani perseguitati in diversi modi. Ogni donazione è fondamentale e ti permette di fare una reale differenza nella vita di chi soffre a causa della propria fede. Scopri come puoi sostenere ACS e unirti alla nostra missione.

Scopri di più