Uniamo nella carità
due generazioni di cristiani
Care Benefattrici, cari Benefattori,
nel 2015 ho avuto l'onore di assumere la direzione di Aiuto alla Chiesa che Soffre, che prima di essere un’organizzazione è una grande comunità, animata dalla fede e dalla carità. La dimensione comunitaria di ACS si manifesta in molti modi, e oggi vorrei parlarVi di un aspetto particolare.
ACS aderisce al Testamento Solidale, Comitato composto da prestigiose organizzazioni non-profit e fondato per promuovere gli strumenti dell’eredità e del legato per scopi benefici. Nel primo anno della mia direzione ho deciso subito di intraprendere una collaborazione con il Consiglio Nazionale del Notariato, che nel 2015 ha concesso il Patrocinio alla nostra Campagna lasciti testamentari «per il particolare valore sociale e culturale dell’attività istituzionale dell’Associazione», come ha scritto Maurizio D’Errico, Presidente dello stesso Consiglio Nazionale del Notariato.
Da allora i nostri Benefattori hanno usato sempre più frequentemente il testamento solidale, basti pensare che nel 2022 le eredità sono state pari a 1.628.354,80 euro. Ciò dimostra quanto sia diventato rilevante questo strumento in grado di unire nella carità due generazioni di cristiani, e in questo ritengo si manifesti quella preziosa dimensione comunitaria di cui parlavo all’inizio di questa breve presentazione.
Non Vi nascondo che conservo gelosamente le lettere di figli di storici Benefattori che raccontano il desiderio del loro genitore di dedicare ancora un pensiero ai fratelli perseguitati, anche dopo la morte, confermando la fede cristiana. Ogni Benefattore, ogni Benefattrice che ha donato ad Aiuto alla Chiesa che Soffre attraverso una disposizione testamentaria ha compiuto un grande atto di carità e ci ha dato un esempio, che possiamo liberamente valutare.
Qualora abbiate bisogno di maggiori delucidazioni in merito, sono a Vostra disposizione e Vi invito a contattarmi ai seguenti recapiti: tel. 06 6989 3911, email direttore@acs-italia.org.
La persecuzione in odio alla fede si diffonde e per questo sentiamo il pressante dovere di proteggere e aiutare le comunità cristiane più minacciate. Per fare ciò, ogni eredità e ogni legato sono estremamente preziosi.
Grazie di cuore per la Vostra preghiera e per la Vostra edificante carità.
Un fraterno saluto,
Alessandro Monteduro
Direttore
Dati utili per disporre a favore di ACS:
Aiuto alla Chiesa che Soffre ONLUS
con Sede in: piazza San Calisto 16
00153 Roma
codice fiscale 80241110586
***
Aiuto alla Chiesa che Soffre fa parte del Comitato Testamento Solidale. Disporre delle proprie sostanze a vantaggio dei cristiani perseguitati significa donare i frutti materiali di un’intera vita per offrire speranza a chi non può esercitare un diritto naturale fondamentale: credere liberamente e pubblicamente.
Consulta la nostra Brochure, redatta con il patrocinio e la collaborazione del Consiglio Nazionale del Notariato.
Appuntamenti ACS
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 2
- Pagina successiva