In un mondo attraversato da conflitti e tensioni sempre più acute, emerge con forza il bisogno di luoghi di autentico dialogo e di rispetto reciproco. In questo spirito, Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) ha partecipato al Meeting di Rimini 2025 con l’intervento del direttore Massimiliano Tubani, relatore al convegno “Costruttori di dialogo, libertà religiosa e pace”.
Nel suo contributo, Tubani ha sottolineato come la libertà religiosa, oggi minacciata in forme diverse in Occidente, nei regimi autoritari e nei Paesi in cui si applica la Sharia, rappresenti un indicatore essenziale della dignità umana, un diritto che va difeso con determinazione, attraverso la diffusione di una corretta informazione e mediante un sostegno concreto alle comunità che ne sono private.
Di seguito è possibile vedere il video dell’intervento oppure leggerne il testo.