Skip to main content
Scarica il comunicato

Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) ha ricevuto una comunicazione ufficiale dall’Arcidiocesi di Kaduna, in Nigeria, in merito a un rapimento di un sacerdote a seguito di un violento attacco alla comunità di Kushe Gugdu, nel distretto amministrativo di Kagarko, nello Stato di Kaduna.

Indice

Rapimento di padre Bobbo Paschal e violenze contro la comunità cristiana

Nelle prime ore di lunedì 17 novembre, uomini armati hanno attaccato la residenza di padre Bobbo Paschal, parroco della parrocchia di San Stefano, e lo hanno rapito.

 Secondo l’Arcidiocesi, durante il medesimo assalto, i miliziani hanno ucciso il fratello di un altro sacerdote, padre Anthony Yero, e sequestrato numerose altre persone. Al momento, l’Arcidiocesi non ha comunicato ulteriori vittime.

Immagine generata con AI, solo a scopo illustrativo

La Nigeria oggi è un Paese segnato da persecuzioni, terrorismo e violenze diffuse

La Nigeria rimane in una situazione di grave crisi: l’insicurezza deriva da una combinazione di criminalità, violenze intercomunitarie, terrorismo organizzato e discriminazioni religiose che colpiscono in modo specifico le comunità cristiane.

 Nel Rapporto sulla Libertà Religiosa 2025 di Aiuto alla Chiesa che Soffre, la Nigeria è classificata come “in stato di persecuzione”, ovvero soggetta a gravi, sistematiche e continue violazioni della libertà religiosa.

 Organizzazioni estremiste armate, come Boko Haram e lo Stato Islamico, Provincia dell’Africa Occidentale (ISWAP), continuano a operare nel nord-est del Paese. Nella Middle Belt la violenza è in aumento, con chiese incendiate e fedeli uccisi.

Leggi il Rapporto sulla libertà religiosa

Nigeria oggi: la riclassificazione degli Stati Uniti e l’allarme sulla libertà religiosa

Il 31 ottobre 2025, il governo degli Stati Uniti ha annunciato la riclassificazione della Nigeria come Country of Particular Concern (CPC) ai sensi dell’International Religious Freedom Act.

 La decisione segue un crescente numero di rapporti sulla recrudescenza della violenza e sull’incapacità persistente del governo nigeriano di garantire protezione alle minoranze religiose, in particolare alle comunità cristiane, dalle aggressioni mirate e dalla persecuzione.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie

Iscriviti

Sei un giornalista?

Iscriviti alla newsletter dedicata ai giornalisti per ricevere comunicati stampa e report in anteprima

Iscriviti

È disponibile la nuova edizione della Bibbia del Fanciullo!

Ordinala Ora!

Come donare?

Puoi sostenere i cristiani perseguitati in diversi modi. Ogni donazione è fondamentale e ti permette di fare una reale differenza nella vita di chi soffre a causa della propria fede. Scopri come puoi sostenere ACS e unirti alla nostra missione.

Scopri di più