L’iniziativa di Aiuto alla Chiesa che Soffre “Un milione di bambini prega il Rosario per l’unità e la pace” raggiunge sempre più Paesi. Ottobre, mese dedicato alla Madonna, diventa un tempo di speranza e di pace grazie alla voce dei più piccoli.
Ottobre, mese del Rosario e della pace
Ottobre è il mese del Rosario e quest’anno assume un significato particolare alla luce dell’appello del Santo Padre a pregare ogni giorno per la pace. Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) ha rilanciato la sua iniziativa “Un milione di bambini prega il Rosario”, giunta alla ventesima edizione, che il 7 ottobre, memoria della Beata Vergine Maria del Rosario, vedrà bambini e famiglie riuniti in parrocchie, scuole e case per affidare il mondo all’intercessione di Maria. Finora si sono già registrati quasi 100.000 partecipanti, mentre l’11 ottobre, nell’ambito del Giubileo della Spiritualità Mariana, il Papa guiderà il Rosario in Piazza San Pietro.
Una risposta corale da tutto il mondo
L’appello è stato accolto con entusiasmo in molte Chiese del mondo: in Pakistan e in India i vescovi lo definiscono un invito “profetico e necessario”; in Myanmar i fedeli ricordano con gioia vent’anni di questa devozione; dal cuore dell’Amazzonia ecuadoriana, in Angola, Camerun, Indonesia e Sri Lanka, pastori e comunità sottolineano che la forza del Rosario può portare unità, protezione e pace anche in contesti segnati da terrorismo, violenze e conflitti. Nata nel 2005 come piccolo evento in Venezuela, la campagna ha superato nel 2023 e nel 2024 il traguardo di oltre un milione di bambini partecipanti: un segno di speranza che continua a crescere e a unire il mondo nella preghiera.

Come partecipare all’iniziativa
La preghiera del Rosario unisce le comunità oltre le frontiere e diventa una catena di fede che abbraccia i cinque continenti. Non si tratta solo di un gesto simbolico, ma di un’azione concreta che rinnova la fiducia nella protezione di Maria e affida a Lei il futuro delle nuove generazioni. Per questo ACS invita parrocchie, scuole, famiglie e singoli fedeli a unirsi numerosi alla campagna.
Se desideri partecipare con i tuoi bambini, nipoti o con la tua comunità, puoi richiedere gratuitamente il kit di preghiera pensato per i più piccoli!
Un piccolo gesto che diventa parte di una grande rete mondiale di fede e speranza.