In un mondo attraversato da conflitti e crescenti tensioni, il bisogno di spazi di dialogo autentico e di rispetto reciproco è più urgente che mai. Per questo, Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) ha preso parte al Meeting di Rimini 2025 attraverso l’intervento del direttore Massimiliano Tubani, relatore al convegno “Costruttori di dialogo, libertà religiosa e pace”.
Il suo contributo ha messo in evidenza quanto la libertà religiosa, minacciata in forme diverse in Occidente, nei regimi autoritari e nei Paesi dove vige la Sharia, è un indicatore fondamentale della dignità umana e va difesa attraverso il dialogo, la diffusione di informazioni e il sostegno concreto.
Di seguito è possibile leggere il testo integrale dell’intervento o, in alternativa, rivedere il discorso.