Visita il negozio solidale, per sostenere i Cristiani perseguitati.
Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) è un’organizzazione cattolica fondata nel 1947 ed eretta a Fondazione di diritto pontificio da Benedetto XVI nel 2011. Opera attraverso un Segretariato generale con sede in Germania e 24 Sezioni nazionali in tutto il mondo, tra cui l’Italia.
L’ufficio internazionale, noto come Aid to the Church in Need (ACN), ha sede a Königstein, in Germania.
La Fondazione è presente in 24 Paesi attraverso i suoi Segretariati nazionali:
🇦🇹 Austria | 🇦🇺 Australia | 🇧🇪 Belgio | 🇧🇷 Brasile | 🇨🇦 Canada | 🇨🇱 Cile | 🇨🇴 Colombia | 🇰🇷 Corea | 🇵🇭 Filippine | 🇫🇷 Francia | 🇩🇪 Germania 🇬🇧 Regno Unito | 🇮🇪 Irlanda | 🇮🇹 Italia | 🇱🇺 Lussemburgo | 🇲🇹 Malta | 🇲🇽 Messico | 🇳🇱 Paesi Bassi | 🇵🇱 Polonia | 🇵🇹 Portogallo 🇪🇸 Spagna | 🇸🇰 Slovacchia | 🇺🇸 Stati Uniti | 🇨🇭 Svizzera

Le sedi di Aiuto alla Chiesa che Soffre Italia
Il Segretariato italiano di Aiuto alla Chiesa che Soffre, con sede centrale a Roma, opera per sostenere la Chiesa perseguitata nel mondo attraverso la raccolta fondi e iniziative di sensibilizzazione in tutto il territorio italiano.
La sede centrale di ACS Italia si trova all’interno dello storico Palazzo di San Calisto, nel cuore del Rione Trastevere.
Le attività sono svolte in sinergia con altre due sedi situate a Milano e Siracusa. I residenti a Bressanone e dintorni possono beneficiare di un referente locale.
Sede centrale di Roma
Contatta Aiuto alla Chiesa che Soffre per ottenere informazioni su:
- progetti in corso
- chiarimenti sul servizio benefattori
- richieste per la celebrazione di messe
- organizzare una giornata di sensibilizzazione
- promozione di eventi e progetti comunicazioni con l’ufficio stampa
- richieste di borse di studio
- lasciti testamentari
- benefici fiscali con le donazioni
Contatti
ACS-Italia – Piazza San Calisto, 16 – 00153 Roma
Telefono: 06 6989.3911
Fax: 06 6989.3923
E-mail: acs@acs-italia.org
Orari apertura Segretariato Italiano
Lunedì – Giovedì dalle 8,00 alle 13,00 e dalle 13,30 alle 17,00
Venerdì dalle 8,00 alle 14,00
Sede di Milano
L’ufficio milanese è in Corso Monforte 1, a due passi da Piazza San Babila. Da qui coordiniamo l’organizzazione di incontri di preghiera e giornate di sensibilizzazione in tutto il nord Italia: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Emilia Romagna, Toscana.
Se desideri organizzare un evento di preghiera o una giornata di sensibilizzazione nella tua parrocchia, scuola, o con il tuo gruppo di amici e familiari, contattaci!
Contatti
Tel: 02 76028469 e-mail: acs.milano@acs-italia.org
ACS-Italia – Sede di Milano
Corso Monforte 1
20122 Milano
Sede di Siracusa
La Sede siciliana di ACS è stata inaugurata l’8 dicembre del 1988, con l’obiettivo di promuovere e coordinare le attività di Aiuto alla Chiesa che Soffre nel sud Italia.
Da oltre 35 anni, la sede s’impegna nell’organizzazione di giornate di predicazione e sensibilizzazione in Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Campania, Basilicata, Molise, Puglia, Calabria, Sardegna e Sicilia. Oltre a queste iniziative vengono organizzati incontri con sacerdoti provenienti da terre di persecuzione, conferenze, eventi per i giovani ed incontri con il clero locale, i religiosi, i laici ed i movimenti ecclesiastici.
Contatti
Responsabile: Sig.ra Loredana Garofalo
Tel: 0931.412.277 e-mail: acs.siracusa@acs-italia.org
ACS-Italia – Sede di Siracusa
c/o Santuario Madonna delle Lacrime – Via del Santuario, 33
96100 Siracusa
Bressanone / Brixen
Via Marconi 16
39042 Bressanone (BZ)
Marconistr. 16
39042 Brixen (Bozen)
email: kirche-in-not@acs-italia.org

Sostieni ACS
Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) lavora incessantemente per portare sostegno spirituale e materiale alle comunità cristiane perseguitate e in difficoltà in tutto il mondo. Il tuo aiuto è fondamentale per continuare questa missione.

Sostieni ACS
Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) lavora incessantemente per portare sostegno spirituale e materiale alle comunità cristiane perseguitate e in difficoltà in tutto il mondo. Il tuo aiuto è fondamentale per continuare questa missione.
Continua sul sito
Scopri le nostre ultime notizie e gli appuntamenti sul territorio.
”Che il Signore renda fruttuose le vostre preghiere e il vostro impegno per la Chiesa in tutto il mondo
Papa Francescoai benefattori di Aiuto alla Chiesa che Soffre