Le notizie più recenti
- La fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) si rivolge ai propri benefattori e alla comunità cattolica nel suo complesso con la campagna… altro
- Dopo i sanguinosi massacri di civili verificatisi nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo ad opera dei miliziani delle Allied Democratic… altro
- Le Suore Francescane Missionarie della Madonna operano in Etiopia dal 1910. Oggi hanno 76 religiose presenti in varie parti del Paese, nel campo della… altro
La nostra missione
«Nulla è più terribile del disinteressarsi di Gesù sofferente nella Sua Chiesa e nulla è più prezioso del consolare Gesù abbandonato nei Suoi fratelli perseguitati».
Progetti in corso
- La diocesi di Tezpur si trova nello stato indiano nord-orientale dell'Assam, noto per la produzione di tè. I circa 195.000 cattolici locali rappresentano… altro
- Cinquant'anni fa, nel 1971, i primi quattro Padri carmelitani italiani arrivarono nella Repubblica Centrafricana. Questi coraggiosi missionari si… altro
- Carissimi, la brochure riportata di seguito Vi parlerà di un Paese che conoscete bene: la Siria. Oggi, al grido di aiuto di quanti soffrono, si uniscono… altro
Gli appuntamenti di ACS
- Sabato 17 ottobre 2020 alle ore 21.00 nella chiesa Santa Maria di Caravaggio di Pavia si terrà la Veglia Missionaria Diocesana presieduta dal Vescovo mons… altro
- Aiuto alla Chiesa che Soffre sabato 3 e domenica 4 ottobre 2020 terrà una Giornata di testimonianza nella parrocchia di San Biagio di Biella (via Fratelli… altro
- Sabato 29 febbraio e domenica 1° marzo la Fondazione pontificia Aiuto alla Chiesa che Soffre organizza due giornate di testimonianza a Filadelfia (VV)… altro
Sarà un regalo speciale per i sacerdoti della Chiesa che soffre.
Le offerte raccolte per le intenzioni di Sante Messe, ACS le devolve interamente a quei sacerdoti che operano in terre di missione affinchè possano provvedere non solo al proprio sostentamento, ma anche a soddisfare le necessità delle comunità povere e perseguitate a loro affidate.
Libertà religiosa nel mondo
Nel mondo un cristiano ogni 7 vive in un Paese di persecuzione. La fotografia che emerge dalla XIV edizione del Rapporto sulla libertà religiosa di Aiuto alla Chiesa che Soffre, presentato questa mattina a Roma presso l’Ambasciata italiana presso la Santa Sede, è fortemente cupa, in special modo per i cristiani che continuano ad essere il gruppo di fede maggiormente perseguitato. Sono infatti quasi 300 milioni i cristiani che vivono in Paesi di persecuzione.