Visita il negozio solidale, per sostenere i Cristiani perseguitati.
Aiuta i sacerdoti
In molti Paesi del mondo, i sacerdoti sono costretti a svolgere lavori secondari per mantenersi e sostenere le proprie comunità. Questo impegno sottrae tempo prezioso alla celebrazione delle Messe e alla cura spirituale dei fedeli.
Per questo motivo, è essenziale inviare loro offerte per la celebrazione delle Sante Messe, affinché possano dedicarsi pienamente al loro ministero e alla guida spirituale della chiesa locale.
Celebrazione di 1 Messa
Messa Ordinaria
Santa Messa celebrata una sola volta secondo le intenzioni personali, per i vivi e in suffragio dei defunti.
(Offerta minima suggerita 10€)
Celebrazione di 3 Messe
Triduo di Messe
Santa Messa celebrata per tre giorni consecutivi dallo stesso sacerdote, per i vivi e in suffragio dei defunti.
(Offerta minima suggerita 30€)
Celebrazione di 9 Messe
Novena di Messe
Santa Messa celebrata per nove giorni consecutivi dallo stesso sacerdote per i vivi e in suffragio dei defunti.
(Offerta minima suggerita 90€)
30 giorni consecutivi di Messe Gregoriane
Ciclo di gregoriane
Santa Messa celebrata per 30 giorni consecutivi dallo stesso sacerdote in suffragio di un defunto*.
(Offerta minima suggerita 300€)
* Riceverai la lettera di ringraziamento e un cartoncino con la data di inizio, il luogo dove verranno officiate le Messe in suffragio del defunto da te indicato.

Perché sostenere i sacerdoti perseguitati
Sono tanti i Paesi in cui i Sacerdoti vivono in povertà o patiscono un’ostilità sociale che può trasformarsi in persecuzione. In Medio Oriente, in America Latina, in Asia e in Africa, ACS opera sostenendo i ministri di Dio e le loro comunità per garantire così la presenza della Chiesa.
Benefici fiscali per persone fisiche, enti e società
Sostieni la missione della Chiesa e scopri i benefici fiscali che puoi avere.
Sei una persona fisica?
Le persone fisiche possono detrarre dall’imposta lorda un importo pari al 30% delle erogazioni liberali in denaro, per un importo complessivo massimo di 30.000 euro annui.
In alternativa possono dedurre dal reddito complessivo netto le donazioni effettuate nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato (qualora la deduzione sia di ammontare superiore al reddito complessivo dichiarato, diminuito di tutte le deduzioni, l’eccedenza può essere computata in aumento dell’importo deducibile dal reddito complessivo dei periodi di imposta successivi, ma non oltre il quarto, fino a concorrenza del suo ammontare).
Gli enti e le società
Gli enti e le società possono dedurre dal reddito complessivo netto le donazioni effettuate nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato Se la deduzione supera il reddito complessivo dichiarato, al netto delle altre deduzioni, l’eccedenza può essere riportata e dedotta nei periodi d’imposta successivi, fino a un massimo di quattro anni, fino a esaurimento dell’importo (d. lgs. 3 luglio 2017 n. 117, art. 83).
Scopri le altre modalità per donare
Conto corrente postale
Conto corrente n. 932004
intestato a: Aiuto alla Chiesa che Soffre ONLUS
Bonifico Bancario
IBAN: IT23H0306909606100000077352
BIC/SWIFT: BCITITMM
intestato a: Aiuto alla Chiesa che Soffre ONLUS
BancoPosta
IBAN: IT 50 S076 0103 2000 0000 0932 004
BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
intestato a: Aiuto alla Chiesa che Soffre ONLUS
5×1000
Devolvi il 5 per mille
Salva il codice fiscale di ACS Italia e comunicalo al tuo commercialista
CF: 80241110586
Domande frequenti sulle donazioni per le Messe
A chi vanno le offerte?
ACS invierà le Tue offerte per Messe ai Sacerdoti che, senza questo aiuto, non avrebbero lo stretto necessario per il proprio sostentamento e per quello dei confratelli anziani e malati.
Dove la Chiesa soffre?
Sono tanti i Paesi in cui i Sacerdoti sono nella povertà o patiscono un’ostilità sociale che può trasformarsi in persecuzione. In Medio Oriente pensiamo alla Siria, al Libano e all’Iraq, in America Latina al Venezuela, al Nicaragua e a Cuba, in Asia al Pakistan e all’India e, in Africa, al Burkina Faso e alla Nigeria.
Il conforto del suffragio
Un importante sostegno arriva ai Sacerdoti dalle offerte per Cicli di Messe Gregoriane, cioè la celebrazione di 30 Messe consecutive, una al giorno per un intero mese, in suffragio di un defunto. Le Messe Gregoriane appartengono all’antica tradizione della Chiesa e sono di particolare sollievo per le anime dei nostri cari.
Sante Messe per i defunti, ma anche per sostenere i viventi
Con la Celebrazione eucaristica possiamo sostenere tutti, in particolare i malati, gli anziani e coloro che attraversano momenti di difficoltà. Una Santa Messa può essere offerta anche come ringraziamento al Signore o per commemorare una ricorrenza di particolare significato per la propria famiglia.
(*)Le offerte minime suggerite da ACS non devono assolutamente essere considerate una sorta di "prezzo" richiesto per la celebrazione delle Messe, ma solo una indicazione per la donazione che verrà interamente inviata al sacerdote celebrante.
Per comunicare le intenzioni delle Sante Messe che si desidera far celebrare o per chiedere informazioni è possibile chiamare Paola allo 06.69893938, Laura allo 06.69893922 oppure scrivere una e-mail all’indirizzo serviziobenefattori@acs-italia.org
Continua sul sito
Scopri le nostre ultime notizie e gli appuntamenti sul territorio.
”Che il Signore renda fruttuose le vostre preghiere e il vostro impegno per la Chiesa in tutto il mondo
Papa Francescoai benefattori di Aiuto alla Chiesa che Soffre