Anno: 2024
Regione: Siria
La crisi umanitaria in Siria continua a colpire migliaia di famiglie. La comunità cristiana e tutti i residenti di Aleppo sono vittime della recente occupazione della città da parte di gruppi di ribelli anti-governativi, alcuni dei quali con chiari orientamenti jihadisti.
Circa 25.000 cristiani sono rimasti ad Aleppo insieme a migliaia di altre persone intrappolate. Per sostenerli ACS Italia ha avviato quattro progetti fondamentali.
Una Goccia di Latte
È l’iniziativa con la quale Aiuto alla Chiesa che Soffre garantisce l’alimentazione dei bambini in molte città siriane, tra cui Aleppo, Homs e Lattakia. Per i genitori, questo è un aiuto essenziale in una situazione disperata. Solo con questo progetto di ACS molti bambini potranno ricevere il latte.
Perché è importante
-
- Aiutiamo le famiglie afflitte dalla povertà
- Combattiamo la malnutrizione dei bambini
È molto difficile trovare il latte al mercato e il poco disponibile è molto costoso. Se non beneficiassimo di questo aiuto non potremmo permetterci di dare il latte ai nostri bambini.
Elias, papà di Michel
Assistenza agli Ospedali
A causa della recente occupazione di Aleppo da parte di gruppi di ribelli antigovernativi, sono rimasti operativi solo due ospedali che si occupano dei casi critici.
La tua donazione aiuterà a fornire medicine, attrezzature e supporto al personale sanitario.
I benefici della tua donazione
-
- Fornitura di medicine e attrezzature mediche agli ospedali
- Sostegno ai centri che trattano casi critici e pazienti anziani e cronici
“I servizi di base sono paralizzati, e solo due ospedali sono operativi per i casi critici. La gente è in trappola, nessuno può entrare o uscire dalla città.“
Marielle Boutros, responsabile ACS Internazionale per la Siria
Aiuti agli Sfollati
Ad Aleppo sono rimasti 25.000 cristiani e migliaia di altre persone intrappolate. La gente non riesce a uscire dalla città, gli autobus vengono attaccati dai ribelli per impedire alle persone di fuggire.
Cosa puoi fare
-
- Donare per offrire beni essenziali a chi ha perso tutto.
- Contribuire per fornire cibo, materassi e coperte agli sfollati
“Gli attacchi aerei, insieme allo stretto controllo delle fazioni ribelli che hanno conquistato la città, hanno trasformato la sopravvivenza in una lotta quotidiana”
Philipp Ozores, Segretario generale di ACS Internazionale
Rispondiamo al collasso energetico
Aleppo e altre città stanno affrontando il collasso energetico. Congregazioni religiose e Vescovi hanno deciso di restare ad Aleppo per consolare e assistere i più vulnerabili.
Con il tuo sostegno possiamo
- Installare sistemi di energia solare per fornire elettricità a scuole, ospedali e comunità.
- Supportare le scuole che accolgono i giovani.
“Le scorte alimentari sono insufficienti, i prezzi sono saliti alle stelle e la popolazione deve affrontare la duplice minaccia dei bombardamenti e dell’insicurezza sul terreno”
Marielle Boutros, responsabile ACS Internazionale per la Siria
Dona ora!
Ogni tua donazione, piccola o grande, porta speranza in Siria.
Dal 1947 Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) è al fianco di chi soffre, sostenendo i cristiani più vulnerabili in tutto il mondo.
Rispondiamo al collasso energetico
Aleppo e altre città stanno affrontando il collasso energetico. Congregazioni religiose e Vescovi hanno deciso di restare ad Aleppo per consolare e assistere i più vulnerabili.
Con il tuo sostegno possiamo
- Installare sistemi di energia solare per fornire elettricità a scuole, ospedali e comunità.
- Supportare le scuole che accolgono i giovani.
“Le scorte alimentari sono insufficienti, i prezzi sono saliti alle stelle e la popolazione deve affrontare la duplice minaccia dei bombardamenti e dell’insicurezza sul terreno”
Marielle Boutros, responsabile ACS Internazionale per la Siria
Rispondiamo al collasso energetico
Rispondiamo al collasso energetico
Aleppo e altre città stanno affrontando il collasso energetico. Congregazioni religiose e Vescovi hanno deciso di restare ad Aleppo per consolare e assistere i più vulnerabili.
Con il tuo sostegno possiamo
- Installare sistemi di energia solare per fornire elettricità a scuole, ospedali e comunità.
- Supportare le scuole che accolgono i giovani.
“Le scorte alimentari sono insufficienti, i prezzi sono saliti alle stelle e la popolazione deve affrontare la duplice minaccia dei bombardamenti e dell’insicurezza sul terreno”
Marielle Boutros, responsabile ACS Internazionale per la Siria