Anno: 2025
Regione: Repubblica Democratica del Congo

Il Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo, è da decenni lacerato da guerre e instabilità. Qui la popolazione vive costantemente sotto la minaccia di bande armate che saccheggiano villaggi, rapiscono uomini e donne e seminano terrore. Le autorità statali sono assenti, e l’unico punto di riferimento rimasto sono le comunità religiose.

Il ruolo della Chiesa nel Nord Kivu

Da oltre un secolo, i Padri Assunzionisti operano in questa terra martoriata. Oltre 200 religiosi animano scuole, parrocchie e centri di formazione, portando istruzione, cure e speranza a migliaia di persone. 

Nonostante i rapimenti, gli attacchi e persino l’uccisione di quattro confratelli hanno scelto di restare accanto alla loro gente, rifiutando l’idea di abbandonare intere comunità senza sostegno.

Aiuta la chiesa: proteggi chi protegge gli altri nel Nord Kivu

Aiuta la Chiesa: garantisci protezione

Le loro case, però, sono spesso vulnerabili: aperte a ogni vento, accoglienti ma prive di protezione. Per continuare a servire senza vivere nell’incubo costante di un attacco notturno, c’è bisogno di costruire muri di protezione intorno a tre comunità:

  • Luofu: 96,8 m x 50 m;
  • Lyambo: 296 m, h 2,40 m;
  • Scolasticat Saint Augustin di Bulengera: muro in mattoni alti 3 m per abitazioni, uffici e laboratori.

Queste barriere ridurranno il rischio di intrusioni, rapimenti e violenze, offrendo maggiore sicurezza ai religiosi, alla chiesa e, indirettamente, a tutta la popolazione che si affida a loro. 

Perché proteggere i Padri Assunzionisti significa proteggere anche scuole, chiese e centri che ogni giorno accolgono migliaia di cristiani in cerca di sostegno.

Con il sostegno ai progetti di Aiuto Alla Chiesa che Soffre, possiamo restituire loro notti più tranquille e la possibilità di continuare la missione evangelizzatrice in una delle zone più difficili del mondo.

Dona per garantire sicurezza alle comunità cristiane del Nord Kivu