Anno: 2025
Regione: Burkina Faso
Nel Sahel, regione colpita dalle maggiori minacce terroristiche, il Burkina Faso vive una prova durissima: villaggi deserti, famiglie in fuga, intere comunità cristiane sotto pressione.
Sostenendo i progetti natalizi di ACS, potrai donare speranza e aiuto concreto alle comunità cristiane e alle famiglie in fuga.
🎄
In questo tempo di grazia che ci avvicina al Natale, la tua generosità è un atto di amore per i nostri fratelli più fragili.
Cristiani in Burkina Faso vittime della violenza jihadista
Il Burkina Faso è tra i Paesi africani più duramente colpiti dalla violenza jihadista. Gli islamisti hanno lasciato alle proprie spalle una lunga scia di sangue innocente, anche quello di fedeli riuniti per le celebrazioni liturgiche.
- Leader religiosi sono rapiti o uccisi;
- chiese profanate;
- parrocchie costrette a chiudere;
- villaggi dati alle fiamme.
Le comunità cristiane in Burkina Faso sono costrette a fuggire, abbandonando case, campi e bestiame.
A fianco dei cristiani dimenticati da tutti
Nella diocesi di Nouna interi villaggi sono stati abbandonati e centinaia di famiglie cattoliche hanno perso tutto. Oggi sopravvivono senza cibo sufficiente e medicine, privi di un rifugio sicuro. Eppure, malgrado la paura e le prove quotidiane, i nostri fratelli e sorelle si sforzano di restare saldi nella fede.
Ora hanno bisogno del nostro aiuto concreto, anche per nutrire i propri figli. Aiuto alla Chiesa che Soffre vuole sostenere, con un progetto di emergenza, 100 famiglie cattoliche sfollate della parrocchia di Nostra Signora dell’Immacolata Concezione di Tansila.
A Natale aiutiamo famiglie e anziani dimenticati
Grazie alla tua generosità queste famiglie riceveranno cibo, medicine, beni essenziali e kit di sopravvivenza per affrontare i prossimi mesi e ritrovare la speranza.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con la Diocesi locale, assicurerà una distribuzione equa e trasparente degli aiuti, restituendo dignità e offrendo un sostegno a chi è dovuto fuggire perché perseguitato a causa della propria fede.