Skip to main content

A più di sei mesi dall’entrata in vigore del cessate il fuoco, dopo l’ennesima guerra in Libano, la Chiesa sta ancora soffrendo le conseguenze dei violenti bombardamenti e degli sfollamenti di massa. Le suore in Libano sono in prima linea nel fornire aiuto materiale e sostegno pastorale alle comunità cristiane profondamente traumatizzate.

Guerra in Libano: l’impatto sulla scuola e sulle famiglie

Durante una recente visita in Libano di una delegazione di ACS, diversi collaboratori dei nostri progetti, famiglie in difficoltà e altri referenti locali, hanno descritto le numerose sfide che la popolazione continua ad affrontare, soprattutto nelle regioni meridionali, vicino al confine con Israele.

Suor Gerard Merhej, direttrice della scuola delle Suore del libano del sud, Antoniane di Debel, ha raccontato che «in questa zona c’erano molte famiglie istruite, ma la maggior parte di loro è partita per Beirut, dove ci sono maggiori opportunità di lavoro». Per la religiosa, dall’inizio della guerra il numero dei bambini che frequentano la scuola si è dimezzato, passando da 400 a 200.

La falce della guerra

Sottolineando il disastroso impatto economico del conflitto, Suor Gerard ha spiegato che «le famiglie che sono rimaste non hanno alcun reddito perché lavoravano nell’agricoltura» e che «i campi della zona sono stati distrutti» dagli scontri armati. Ha aggiunto che quanti sono rimasti nel villaggio «stanno cercando di avviare colture diverse come fonte alternativa di reddito» per provvedere alle famiglie.

Suor Merhej ha evidenziato che il sostegno di ACS è stato fondamentale per consentire alla sua congregazione di continuare a fornire un’istruzione di qualità ai bambini, dando così una speranza alle famiglie sofferenti.

Angeli nelle periferie del Libano meridionale

Suor Maya El Beaino, della Congregazione delle Suore dei Sacri Cuori di Gesù e Maria, ha scelto di rimanere con la sua comunità ad Ain Ebel durante tutta la guerra. Ha raccontato ad ACS che la missione della sua congregazione è «andare nelle periferie e accompagnare chi ha bisogno di aiuto».

Nonostante la situazione in Libano oggi sia difficile, la scuola delle suore è una delle migliori del Libano: l’anno scorso il 79% degli alunni ha ottenuto ottimi voti e sei di loro sono stati tra i primi dieci migliori studenti del Paese.

La religiosa ha ricordato che «nell’ottobre 2024, la popolazione locale ha avuto 40 minuti per evacuare prima dell’inizio dei bombardamenti aerei». La suora ha sentito le esplosioni tutt’intorno a sé durante la notte, ma non se n’è andata perché sapeva che la comunità contava su di lei. Parlando del periodo più disperato della guerra – ottobre e novembre 2024 – ha affermato: «Nel villaggio erano rimasti solo gli anziani. Preferivano morire a casa piuttosto che trasferirsi altrove». Ha aggiunto che il sostegno di ACS è stato fondamentale per fornire agli stessi anziani le medicine che altrimenti non si sarebbero potute ottenere. «Grazie mille per tutto quello che state facendo. Grazie a Dio per ACS», ha concluso.

Sostieni chi soffre in Libano e in Africa

Ancora una volta, la carità dei benefattori e lo spirito di sacrificio delle suore in Libano continuano ad assicurare la sopravvivenza e l’istruzione dei più fragili, cloro che tra non molti anni saranno impegnati attivamente in un contesto dagli equilibri estremamente precari.

Le religiose che operano in Libano e le comunità cristiane che assistono ogni giorno hanno bisogno del nostro aiuto. Dona ora e sostieni chi soffre a causa della guerra.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie

Iscriviti

Sei un giornalista?

Iscriviti alla newsletter dedicata ai giornalisti per ricevere comunicati stampa e report in anteprima

Iscriviti

Come donare?

Puoi sostenere i cristiani perseguitati in diversi modi. Ogni donazione è fondamentale e ti permette di fare una reale differenza nella vita di chi soffre a causa della propria fede. Scopri come puoi sostenere ACS e unirti alla nostra missione.

Scopri di più

Come donare?

Puoi sostenere i cristiani perseguitati in diversi modi. Ogni donazione è fondamentale e ti permette di fare una reale differenza nella vita di chi soffre a causa della propria fede. Scopri come puoi sostenere ACS e unirti alla nostra missione.

Scopri di più