Punti chiave
- Il Calendario dell’Avvento 2025 rappresenta un vero cammino di fede e speranza, che invita ogni cristiano a prepararsi al Natale attraverso momenti quotidiani di preghiera e riflessione.
- Ogni giorno propone la testimonianza di Santi e Martiri, aiutando a riscoprire la forza della fede e la bellezza dell’attesa cristiana.
- Il calendario è anche un segno di vicinanza ai cristiani perseguitati tramite la preghiera. Pensato per famiglie, catechisti, educatori e comunità parrocchiali, è uno strumento educativo e spirituale che accompagna grandi e piccoli nel percorso verso il Natale.
- Il Calendario dell’Avvento 2025 è disponibile gratuitamente in formato PDF e può essere scaricato dal sito di Aiuto alla Chiesa che Soffre, per vivere ogni giorno un momento di preghiera.
L’Avvento è uno dei momenti più intensi dell’anno liturgico: un tempo di attesa, speranza e preghiera, in cui i cristiani si preparano ad accogliere la nascita del Signore. Nel silenzio e nella preghiera quotidiana, impariamo ad aprire il cuore alla Parola di Dio, riscoprendo il significato autentico del Natale come incontro con Cristo che viene.
Il significato del Calendario dell’Avvento 2025
Con il Calendario dell’Avvento 2025, Aiuto alla Chiesa che Soffre invita a vivere questo cammino giorno dopo giorno, lasciandosi guidare dai testimoni della fede e dell’amore di Cristo.
Ogni tappa è un piccolo passo verso la luce del Natale, accompagnata da una riflessione, una preghiera e un gesto di carità.
Attraverso le vite di Santi e Martiri, il calendario ci aiuta a riscoprire la bellezza della fede e la forza della speranza. È un modo semplice ma profondo per vivere l’Avvento in comunione con chi soffre a causa della propria fede.
Preghiera e carità per i cristiani perseguitati nel mondo
Ogni pagina del Calendario dell’Avvento è anche un invito alla preghiera quotidiana per i cristiani perseguitati nel mondo, che ogni giorno testimoniano la fede con coraggio e amore.
Aiuto alla Chiesa che Soffre, da sempre impegnata nel sostenere spiritualmente e concretamente i cristiani che soffrono a causa della loro fede, propone così un percorso che unisce spiritualità e impegno concreto.
Pregare per loro significa partecipare alla stessa speranza, costruendo un ponte di comunione che attraversa confini e difficoltà.
Il Calendario dell’Avvento 2025: una tradizione che unisce grandi e bambini
Il Calendario dell’Avvento 2025 è pensato per tutti: famiglie,catechisti, educatori e gruppi parrocchiali.
È uno strumento prezioso per vivere in preghiera questo tempo di preparazione al Natale, aiutando a comprendere il valore dell’attesa e del dono.
Ogni giorno offre un’occasione per:
- rinnovare la fede,
- riscoprire la storia dei santi,
- pregare per la propria famiglia e per i cristiani perseguitati.
Nel 2025 l’Avvento inizierà domenica 30 novembre e si concluderà martedì 24 dicembre, vigilia di Natale: venticinque giorni per camminare insieme verso la Luce.
Come ricevere gratuitamente il Calendario dell’Avvento 2025
Ricevere il Calendario dell’Avvento è semplice: basta compilare il modulo disponibile sul sito di Aiuto alla Chiesa che Soffre.
Scarica il Calendario dell’Avvento 2025
Il Calendario dell’Avvento potrà essere consultato ogni giorno dal cellulare, per accompagnare il cammino quotidiano con un momento di preghiera e riflessione.
Vivremo insieme questo tempo Santo accompagnati dai testimoni della fede e dell’amore di Cristo.
Che questo tempo di attesa sia per tutti un’occasione di luce, speranza e comunione.