Anno: 2025
Regione: Siria
In Siria la vita quotidiana è segnata da povertà grave e incertezza e molte famiglie cristiane valutano di abbandonare il Paese. Larghi strati della popolazione vivono privati della propria dignità e senza fiducia nella politica interna e internazionale.
Le sanzioni hanno avuto effetti terribili, lasciando tante famiglie senza lavoro e con stipendi insufficienti. Le attività ecclesiali restano limitate, sebbene a maggio si sia potuto onorare la Madonna con le processioni.
Sostenendo i progetti natalizi di Aiuto alla Chiesa che Soffre (ACS) puoi contribuire a dare continuità a questo cammino di speranza.
🎄
In questo tempo di grazia che ci avvicina al Natale, la tua generosità è un atto di amore per i nostri fratelli più fragili.
Aleppo tra guerra, povertà e solitudine
Da oltre dieci anni, la Siria è segnata da ferite profonde, causate non soltanto dalla guerra che ha lasciato dietro di sé macerie materiali e umane, ma anche da terremoti e sanzioni internazionali. Per la popolazione stremata dalla povertà, sopravvivere è una drammatica sfida quotidiana.
Ad Aleppo, molti cristiani sopravvivono tra continue difficoltà:
- scarsità di acqua potabile;
- elettricità solo per poche ore al giorno;
- costo della vita sempre più alto.
Mancanza di lavoro e migrazioni forzate hanno lasciato migliaia di vedove e anziani soli, senza nessuno che si prenda cura di loro.
Un pasto caldo per i cristiani dimenticati di Aleppo
In questo scenario la Chiesa locale resta un rifugio di speranza, offrendo sostegno spirituale e concreto. ll progetto “Pasti a domicilio” risponde a questa emergenza, aiutando 350 cristiani anziani, soli e indigenti.
Tre donne cucinano tre volte a settimana, preparando porzioni per garantire un pasto caldo quotidiano. Una squadra di volontari consegna i pasti direttamente a casa, mentre altri li distribuiscono al Centro Nostra Signora dell’Annunciazione.
Ogni consegna non garantisce soltanto cibo, ma anche calore umano e speranza. Per molti anziani è l’unico momento in cui qualcuno bussa alla porta. I fondi sono tuttavia quasi finiti, e senza un aiuto tangibile questo servizio essenziale si fermerà.
A Natale aiutiamo famiglie e anziani dimenticati
Con il tuo aiuto, potremo assicurare gli alimenti necessari per continuare ad aiutare questi fratelli e sorelle.