Anno: 2025
Regione: Libano
In Libano, meta del Viaggio Apostolico di Leone XIV dal 30 novembre al 2 dicembre, la comunità di fedeli è così provata e scossa da faticare a costruire un futuro.
Sostenendo i progetti natalizi di Aiuto alla Chiesa che Soffre, puoi restituire quella speranza senza la quale è difficile vivere.
🎄
In questo tempo di grazia che ci avvicina al Natale, la tua generosità è un atto di amore per i nostri fratelli più fragili.
Educazione e riscatto per i piccoli fedeli del Paese dei Cedri
I cristiani in Libano subiscono ancora le conseguenze del collasso del 2019, quando crisi bancaria, svalutazione monetaria e blocco dei risparmi hanno inferto un colpo al cuore dell’economia e della finanza del Paese.
Alla ferita dell’esplosione del porto e alle conseguenze della pandemia si sono aggiunti blackout cronici, inflazione elevata, redditi instabili ed emigrazione di giovani e professionisti.
Le difficoltà e l’importanza delle scuole cattoliche in Libano
Nel Sud del Libano, l’insicurezza di confine alimenta un’ansia continua. Le scuole cattoliche non sono soltanto istituzioni educative, ma anche canali di dialogo sociale, strumenti di trasmissione di cultura cristiana in una società sempre più islamizzata.
La crisi però non risparmia neanche le scuole cattoliche: faticano a coprire i costi e molte famiglie non riescono più a pagare le rette. In un contesto così drammatico, investire sull’istruzione significa tutelare le giovani generazioni dai futuri rischi dell’emigrazione e della disoccupazione.
Suor Laurice Obeid si rivolge ad ACS
Suor Laurice Obeid, Figlia della Carità e Visitatrice del Vicino Oriente, si è rivolta ad Aiuto alla Chiesa che Soffre.
«Le famiglie, avendo perso tutto, il loro lavoro, i risparmi in banca, non riescono più a pagare le rette scolastiche dei loro figli, né il materiale e le altre spese, in particolare il trasporto. Da qui la necessità dell’aiuto […] affinché le nostre scuole restino aperte e possiamo continuare la nostra missione», ci ha scritto la religiosa.
Un dono di Natale che dura
L’obiettivo di questo progetto è sostenere 18 scuole delle Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli in tutti i Governatorati del Libano per l’anno 2025-2026, con l’ausilio di:
- borse di studio per 155 studenti delle famiglie più bisognose;
- integrazioni stipendiali per assicurare un reddito dignitoso a 195 docenti.
Grazie a questa iniziativa potremo proteggere il fiore della gioventù cristiana libanese, che aspetta di sbocciare anche in mezzo a tante rovine.