Sostieni questo progetto

Restaura il convento delle Suore Francescane del Cuore di Gesù

Clicca qui per donare

Anno: 2025
Regione: Pakistan

Da oltre settant’anni, le Suore Francescane del Cuore di Gesù sono una luce di speranza per le comunità cristiane più vulnerabili del Pakistan. Oggi, però, il loro convento rischia di diventare inabitabile. Aiutaci a riparare la loro casa!

Il messaggio delle Suore Francescane del Cuore di Gesù: «Dove c’è carità e amore, lì c’è Dio.»

Nel cuore di una realtà complessa come quella del Pakistan, dove la minoranza cristiana vive spesso in condizioni di fragilità e isolamento, le Suore Francescane del Cuore di Gesù operano instancabilmente per portare luce, conforto e dignità. 

Dal 1953 sono presenti nel Paese, radicate nei valori del Vangelo e ispirate da San Francesco d’Assisi, impegnandosi ogni giorno nell’educazione dei bambini, nella promozione della donna, nella cura dei malati e nel sostegno alle famiglie più povere ed emarginate. I loro conventi non sono solo abitazioni: sono centri di carità, di preghiera e di sostegno per intere comunità di cristiani in Pakistan, che in loro trovano una guida spirituale e un rifugio sicuro.

Una casa da salvare, una missione da proteggere

In Pakistan oggi, i conventi di Alverna, a Padri-Jo-Goth (nella diocesi di Hyderabad), e quello di Madre Magerita, a Chichawatni (nella diocesi di Faisalabad), stanno affrontando una grave emergenza strutturale

Costruiti più di 40 anni fa, questi conventi sono stati danneggiati nel tempo da infiltrazioni d’acqua e agenti atmosferici, al punto da rendere le loro strutture pericolose e inabitabili. I tetti necessitano di urgenti lavori di riparazione e impermeabilizzazione, gli impianti elettrici sono compromessi da infiltrazioni e costituiscono un rischio di cortocircuiti e incendi, mentre i pavimenti lesionati e usurati rappresentano un pericolo per chi li percorre ogni giorno. 

La situazione più allarmante riguarda però i sistemi idraulici e fognari: l’acqua è contaminata e i serbatoi perdono, mettendo a rischio la salute delle suore e di chi si affida a loro. Senza interventi immediati, l’istituto religioso femminile delle Suore Francescane del Cuore di Gesù sarà costretto a trasferirsi lontano dalle comunità che tanto amano e che tanto le amano.

Costruisci un futuro di speranza

Sostenere questo progetto non significa soltanto restaurare degli edifici: significa garantire continuità a una missione di amore, fede e servizio che ogni giorno tocca le vite di chi non ha voce. Le Suore Francescane del Cuore di Gesù rappresentano un punto fermo per migliaia di persone che vivono in povertà, discriminazione e bisogno

Il tuo aiuto concreto permetterà loro di restare accanto a chi soffre, di educare bambine altrimenti escluse, di accompagnare i malati e di diffondere il Vangelo anche dove è più difficile.

La situazione in Pakistan: una minoranza che resiste con la fede

La condizione dei cristiani in Pakistan è estremamente difficile. Come riportato nello Human Rights Monitor 2024 della Commissione Giustizia e Pace della Conferenza Episcopale del Pakistan, la discriminazione religiosa e l’intolleranza sono radicate anche a livello istituzionale

Sebbene alcune norme costituzionali garantiscano la libertà religiosa, altre la contraddicono apertamente, creando una mentalità diffusa di emarginazione. Le comunità cristiane sono spesso vittime di espropri, pressioni sociali, ostacoli all’istruzione e al lavoro, e perfino attacchi ai luoghi di culto. In questo contesto, la presenza delle Suore Francescane del Cuore di Gesù rappresenta un presidio di speranza, di dignità e di resistenza pacifica alla violenza e all’ingiustizia.

Per conoscere meglio e approfondire le condizioni dei cristiani perseguitati in Pakistan scarica il nostro “perseguitati più che mai” e aiutaci a restaurare i conventi delle Suore Francescane del Cuore di Gesù in Pakistan per garantire sostegno e aiuto ai cristiani perseguitati.

Dona ora per contribuire alla restaurazione dei conventi di Alverna e Madre Magerita