Le notizie più recenti
- Lunedì 29 marzo il sedicente Stato Islamico ha rivendicato la responsabilità del brutale attacco sferrato da gruppi jihadisti alla città di Palma, nel… altro
- Alle 10.26 della Domenica delle Palme due attentatori suicidi hanno attaccato la cattedrale del Sacro Cuore di Gesù di Makassar, nella provincia… altro
- «Stiamo correndo, scappando, per nasconderci sulla spiaggia. Ci sono sparatorie ovunque». É la drammatica testimonianza di un abitante della città di… altro
La nostra missione
«Nulla è più terribile del disinteressarsi di Gesù sofferente nella Sua Chiesa e nulla è più prezioso del consolare Gesù abbandonato nei Suoi fratelli perseguitati».
Progetti in corso
- Negli anni recenti in Pakistan si è verificata una serie di attacchi terroristici ai danni di chiese cristiane. I fedeli sono quindi costretti a… altro
- Cinque iniziative per sostenere i cristiani perseguitati in Africa IN MOZAMBICO AIUTIAMO LE FAMIGLIE CRISTIANE SFOLLATE A CABO DELGADO ● Negli ultimi… altro
- La congregazione greco-cattolica di rito ucraino delle Sorelle di San Giuseppe annovera molte giovani vocazioni. Le religiose si occupano principalmente… altro
Gli appuntamenti di ACS
- Giovedi 1 aprile 2021 ore 18:00 In diretta sulla pagina Facebook e YouTube di Fratelli d'Italia Introduce: Carlo Fidanza - Responsabile Esteri FdI … altro
- In occasione della 29^ Giornata di Preghiera e Digiuno per i Missionari Martiri ACS ricorda in particolare i missionari del Congo, nazione oppressa da… altro
Sarà un regalo speciale per i sacerdoti della Chiesa che soffre.
Le offerte raccolte per le intenzioni di Sante Messe, ACS le devolve interamente a quei sacerdoti che operano in terre di missione affinchè possano provvedere non solo al proprio sostentamento, ma anche a soddisfare le necessità delle comunità povere e perseguitate a loro affidate.
Libertà religiosa nel mondo
Nel mondo un cristiano ogni 7 vive in un Paese di persecuzione. La fotografia che emerge dalla XIV edizione del Rapporto sulla libertà religiosa di Aiuto alla Chiesa che Soffre, presentato questa mattina a Roma presso l’Ambasciata italiana presso la Santa Sede, è fortemente cupa, in special modo per i cristiani che continuano ad essere il gruppo di fede maggiormente perseguitato. Sono infatti quasi 300 milioni i cristiani che vivono in Paesi di persecuzione.